"Il segreto, Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie…" (cit.)
“Essere felici…è un’arte…”
Ebbene sì, Magritte ha proprio ragione…
” (…) riuscire ad essere felici
(…) è arte allo stato puro. “
L’ho letta e riletta… alla fine non mi ha convinto. La felicità per me non può essere uno “stato” da perseguire. Essa è – per me – “un istante” che bisogna saper cogliere e apprezzare, quando passa. Normalmente si può stare bene (e su questo possiamo lavorare) ma non essere felici. A me piace ripensarli i momenti felici…
Io invece credo che esprimendo questo suo pensiero Magritte abbia inteso dire che la felicità è la più alta delle forme d’arte, perchè in essa si riversa l’essenza del genere umano, proprio nel momento in cui coglie e apprezza l”istante’…ne è consapevole, ed è in grado di renderlo eterno proprio attraverso il pensiero e il ricordo…
Io mi ero già automaticamente appropriata anche del primo…avevo già il post in bozza…ma ora mi prendo anche il secondo!!!!
Un grande abbraccio amica cara!
Non prometto.Promettere è mandare avanti.Ma il tempo avanti a noi non esiste, non ci appartiene, non ne abbiamo dominio.E’ un parlare al futuro di quello che accade al momento.Non prometto […]
L’amore distante è fatto di attese ed assenze. Intermittente, alterna solitudini accompagnate e tempi sospesi di felicità riunita. Manca la noia di giorni sempre uguali e risposte distratte, manca il […]
Passeggio lenta nella mattina fredda. La rugiada imperla l’erba del ciglio come lacrime sparse della notte appena trascorsa. Chissà cosa aveva il cielo da pianger leggero… Sfilo i guanti, raccolgo […]
diciamo che Magritte può xmettersi di dire tutto ma quel ‘meravigliosamente’ cozza con la realtà 🙂
sherabuonadomenica
"Mi piace""Mi piace"
A me invece quel ‘meravigliosamente’ mi trova proprio d’accordo!
Buona domenica a te!
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
L’ho letta e riletta… alla fine non mi ha convinto. La felicità per me non può essere uno “stato” da perseguire. Essa è – per me – “un istante” che bisogna saper cogliere e apprezzare, quando passa. Normalmente si può stare bene (e su questo possiamo lavorare) ma non essere felici. A me piace ripensarli i momenti felici…
"Mi piace""Mi piace"
Io invece credo che esprimendo questo suo pensiero Magritte abbia inteso dire che la felicità è la più alta delle forme d’arte, perchè in essa si riversa l’essenza del genere umano, proprio nel momento in cui coglie e apprezza l”istante’…ne è consapevole, ed è in grado di renderlo eterno proprio attraverso il pensiero e il ricordo…
"Mi piace""Mi piace"
Mmmh… Vista così mi piace, bello…
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuta la poesia …………….. ma non sono daccordo sull’arte della felicità.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Solo l’abbandono da parte per dirti che ti ho nominato per un premio. Scopri la nomination qui (scorrere la pagina):
http://aquileana.wordpress.com/2014/06/26/greek-mythology-deucalion-and-pyrrha-surviving-the-flood/
Congratulazioni e auguri!, Aquileana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Thank you so much for you nomination!!!
I’m HONORED!!!!
I will reply to your nomination as quickly as possible!!!
See you soon!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
…e io aggiungerei “acrobaticamente”. Ciao Alice!
"Mi piace""Mi piace"
“acrobaticamente”…hai ragione…bisogna essere un pò tutti acrobati in questo cammino…
Un abbraccio!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace molto questo post, mi trovo pienamente d’accordo. Avevo bisogno di sentirlo. Buona giornata, e.
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata a te!!!!
Felice di esserti stata utile per qualche momento di serenità!
"Mi piace""Mi piace"
C’è un pensiero per te
http://pensieridistesialsole.wordpress.com/2014/07/02/premio-regala-un-raggio-di-sun-2/
"Mi piace""Mi piace"
Io mi ero già automaticamente appropriata anche del primo…avevo già il post in bozza…ma ora mi prendo anche il secondo!!!!
Un grande abbraccio amica cara!
"Mi piace""Mi piace"
Puoi prenderne quanti ne vuoi 🙂
"Mi piace""Mi piace"