(immagine dal web)
“(…) il pensiero forte non si improvvisa mentre il pensiero debole può essere urlato a pieni polmoni (…) a volte c’è molto più coraggio, spessore e dignità nel silenzio che nella parola.”
dall’articolo La mediocrità della parola e l’oro del silenzio
.
Una bimba in collo al suo nonno…
Incrocia il mio sguardo, le sorrido…
Lei mi guarda, aggrotta le sopracciglia, mette un dito in bocca…e il suo sguardo si distende e si illumina…
Tutto questo in silenzio…ma cosa c’era dentro al suo silenzio? Quali sono stati i suoi pensieri? Cosa le ha fatto incupire lo sguardo per poi distenderlo in un sorriso muto degli occhi?
E’ strano questo mio pensiero, lo so… ho un bimbo di 4 anni e ricordo come i suoi silenzi prima che imparasse a parlare fossero ricchi di significati ogni volta diversi…
E vivo con due gatti…anche gli animali tacciono, per la maggior parte del tempo che dividono con noi, ma ci guardano, e se li si osserva bene cambiano le espressioni dei loro musetti reagendo alle nostre parole o alle svariate situazioni…
E allora mi son trovata a chiedermi : di cosa è realmente fatto il silenzio?
Sono un amante del silenzio, mi aiuta ad ascoltare piuttosto che sentire, ad osservare piuttosto che vedere…ma io so di cosa sono fatti i miei silenzi…
Ma le emozioni, quelle vere, silenti appunto, che passano attraverso gli occhi e i muscoli del volto quali sono?
Cosa ha pensato quella bimba in collo al suo nonno quando mi ha vista?
Cosa pensa la mia gattina quando mi guarda con gli occhi spalancati, gli orecchi dritti e il musetto un pò inclinato?
Amo osservare il silenzio degli altri e la mia mente vola a fantasticare su quelli che possono essere i pensieri contenuti in quei silenzi così muti di parole e così ricchi di emozioni, di sensazioni, di sentimenti…
Vorrei essere pensiero, emozione, sentimento per vivere anche solo un attimo nella luce di uno sguardo…silenzioso…
Nei film muti di Charlie Chaplin, il silenzio e’ tutto quello che sta intorno all’attore. E dice molto. 🙂 Buona serata Alice (=^_^=)
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione…
Buon fine settimana a te!
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi post sono sempre bellissimi. ..
Il silenzio, per me, equivale alle parole… perché le parole, spesso, sono usate solo per riempire il silenzio. ..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie caro del bel complimento!
Io credo che il silenzio sia estremamente più ricco delle parole, è pensiero puro, non mediato dal linguaggio…
Ti abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggendoti mi son ricordata di questo detto “E’ dal silenzio sublime che nascono le opere immortali” non so chi la disse. Bella vero?
Questo per dirti che anche a me piace, e mi dice molto di più il silenzio, che tante parole.
🙂 Buon sabato
"Mi piace""Mi piace"
Nel silenzio vagano i pensieri in ordine sparso…e magari nel loro vagare arriva quello giusto…
Buona domenica cara!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un silenzio
di una donna
che parla contro
il silenzio,
sapendo che il silenzio
è ciò che ci spinge
a parlare…
Buon domenica ♡
Lisa
"Mi piace""Mi piace"
Tante parole a volte sono più mute di un solo attimo di silenzio…
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Nel silenzio c’è tutto! anch’io sono un’amante del silenzio e lo sto apprezzando sempre di più. Ti consiglio di provare qualche incontro di meditazione…là capirai veramente cos’è il silenzio e quanto può aiutare nella vita. Provare per credere! un bacione! Bea 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del consiglio e di esser passata di qua!
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
“Conosco” un libro dal titolo “Il silenzio degli occhi”, del 2009, autore “poco” noto.
Un passo recita: “Il silenzio è l’eloquente espressione dell’inesprimibile; dopo il silenzio tutto ciò che riesce ad esprimere l’inesprimibile è musica”.
Renato Gentile
"Mi piace"Piace a 1 persona
I tuoi commenti sono ossigeno per la mia anima…grazie, davvero… un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"