Che un gruppo di bloggers e scrittori si siano messi insieme per creare una rivista on line, probabilmente già lo sapete…
Che questa rivista si chiami WRITERS anche…
Che io la diriga è sicuramente il dato meno interessante, ma, per onor di cronaca e una spolverata di autostima, ve lo dico…
Il dato di maggior rilievo è che è uscito il nuovo numero della rivista e se vi va di dare un’occhiata il link è questo:
https://drive.google.com/file/d/0B36h81sAzbS9YVdRSEo3ZVV3LTg/view?usp=sharing
Fatelo, e visitate anche la pagina Facebook (https://www.facebook.com/writers.magazine/) e fatelo non tanto per me, ma perchè gli articoli che troverete nelle rubriche e i racconti e il romanzo a puntate vi emozioneranno.
Volevamo parlare di emozioni, infatti, in questo numero e abbiamo parlato di uomini, donne, bambini, vita, morte, amore, figli, scelte, percorsi, rapporti, linguaggi, ricordi, felicità tristezza, malinconia… insomma un pò di tutto quello che porta voi e me, di solito, a scrivere davanti ad un pc, spesso togliendo spazio al sonno, e che ci fa sentire un pò più vivi…
Vi copio qua il mio editoriale, così spero che, leggendolo, siate invogliati a scaricare il numero e a darci un occhio, se già non l’avete fatto d’impulso, poco sopra, spinti da quella stessa curiosità che sicuramente lo avrebbe già fatto fare a me…confido nel vostro animo fanciullo!
Buona lettura!
EDITORIALE
Ben ritrovati a tutti i nostri affezionati lettori e un caloroso benvenuto a chi si affaccia curioso sul meraviglioso mondo di WRITERS per la prima volta!
Quello che vi accingete a leggere è un numero un po’ speciale per noi perché, nel modo che sappiamo fare meglio, e cioè provando a scrivere appunti sparsi di noi, festeggiamo insieme a voi il primo compleanno di questo progetto.
Era il Novembre del 2014 quando, da un’idea di Vittorio Tatti, nasceva un gruppo di bloggers che volevano creare una rivista on line, a cadenza bimestrale, con rubriche personali curate da ognuno dei redattori e sezioni dedicate ad un tema diverso ogni uscita, una sorta di filo conduttore scelto di volta in volta.
Così, un anno fa, usciva on line il primo numero dell’e-zine “Il mondo in un blog”.
Da quel primo passo, embrione fecondo del progetto WRITERS, ho ereditato, immeritatamente, la direzione della rivista e portato “Il mondo in un blog” a diventare il gruppo, in continua crescita, degli scrittori, bloggers e no, che dedicano il loro tempo, le loro menti, le loro energie, i loro pensieri, le loro emozioni a far crescere di numero in numero un sogno che lentamente sta facendo capolino fuori dal cassetto di tanti di noi.
La rivista ha cambiato nome, creato una testata, un logo, una pagina sui social network, un sito internet, e al compimento di un anno di vita la percezione che abbiamo di noi è che stiamo partecipando a qualcosa di interessante.
Non bello o brutto, questa è una valutazione il cui compito è affidato ai lettori, ma sicuramente stimolante, creativo, affascinante, coinvolgente.
Ogni nuovo numero è una sfida, un gioco, una magia.
E a noi piace così!
Il numero che si dipanerà sotto i vostri occhi è interamente dedicato allo smisurato, incomprensibile, affascinante mondo delle EMOZIONI…e il caso ha voluto che non ci fosse momento più adatto di questo, per la congiuntura storica che ci è dato vivere, per interrogarsi, ognuno di noi, sul valore delle proprie emozioni, sul senso di tristezza, paura, gioia, amore, felicità, ansia, su come la gestione di quello che fa vibrare la nostra anima può influire sulle nostre vite.
Parleremo quindi, attraverso le penne dei nostri redattori, vecchi e nuovi, di uomini, di donne, di bambini, di viaggi, di scoperte, di sfide, di amore, di scrittura, di morte, di tutto quello che, attraversando gli animi come un fulmine che scarica a terra il suo voltaggio, ci rende vivi ogni attimo, ci definisce e al tempo stesso ci contraddice, ci rende, in definitiva, uomini.
C‘è una canzone che in maniera ineguagliabile ha sintetizzato tutto quello di cui parleremo in questo numero e anche quello di cui non siamo riusciti a parlare. E’ “Emozioni” di Lucio Battisti e Mogol, il cui testo è pura poesia.
Nel nostro piccolo è di questo che volevamo parlare…a voi dirci se, anche solo per un attimo, ci siamo riusciti.
EMOZIONI
Lucio Battisti – Mogol (1970)
Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
Ritrovarsi a volare
E sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare
Un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
Dove il sole va a dormire
Domandarsi perche’ quando cade la tristezza
In fondo al cuore
Come la neve non fa rumore
E guidare come un pazzo a fari spenti nella notte
Per vedere
Se poi e’ tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
Qualcosa che
È dentro me
Ma nella mente tua non c’e’
Capire tu non puoi
Tu chiamale se vuoi
Emozioni
Tu chiamale se vuoi
Emozioni
Uscir dalla brughiera di mattina
Dove non si vede ad un passo
Per ritrovar se stesso
Parlar del più e del meno con un pescatore
Per ore ed ore
Per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde
Sperando possa
Nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo
Perche’ e’ stato un po’ scortese
Sapendo che quel che brucia non son le offese
E chiudere gli occhi per fermare
Qualcosa che
È dentro me
Ma nella mente tua non c’e’
Capire tu non puoi
Tu chiamale se vuoi
Emozioni
Tu chiamale se vuoi
Emozioni
Troverete nelle pagine di questo numero di WRITERS gli scritti dei redattori che già avete imparato a conoscere nei numeri precedenti e tre nuove penne sublimi, che hanno accettato di far parte di questo progetto, e delle quali vi innamorerete. Sono Max Paine (detto Avvocatolo), Antonio Clemente e Francesco Lollerini, che ci aveva già regalato un suo pezzo in uno dei precedenti numeri e che adesso si prende, meritatamente, uno spazio tutto suo.
Ritroverete Carlo Galli e, per chi non vedesse l’ora di sapere come prosegue il romanzo a puntate di cui avevamo pubblicato l’incipit nel numero scorso, la seconda parte di “Fenisia” di Antonella Fortuna, ospite preziosissima delle nostre pagine.
Ringrazio personalmente in anticipo tutte le persone che avranno voglia di andare avanti con la lettura di questo numero, tutti quelli che ne saranno incuriositi, deliziati, affascinati e perché no, anche annoiati…per noi vorrà dire che nel vostro animo ci avete dato una possibilità, un attimo di ascolto, brandelli del vostro tempo…e questo merita tutta la nostra gratitudine.
A tutti voi auguro una piacevole lettura e invito chiunque abbia voglia a farci sapere la propria opinione o a palesare le proprie critiche.
Proprio le critiche sono fondamentali per la nostra crescita, per l’evoluzione di questo progetto, per mantenere accesa la fiamma del nostro sogno.
Ci trovate qui:
sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/writers.magazine
sul nostro sito https://writersezine.wordpress.com/
in mail all’indirizzo writers.blogmagazine@gmail.com
Aspettiamo le vostre idee e se volete condividere con noi i vostri racconti, le vostre poesie, i vostri pezzi di creatività, noi saremo pronti ad accoglierli e dar loro spazio nelle nostre future pubblicazioni!
Ricordate che WRITERS può essere anche vostro!
La direttrice
Elena Brilli
Grande Elena! La nostra direttrice che si smazza tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici che non dovrei? Perchè non lo fai anche tu? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no, fai bene, la mia è solo riconoscenza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado a vederlo! Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh elenaaaa!!!!! ma sai che non lo avevo mai letto! è bellissima sta cosa che avete fatto! ora che ti ho conosciuta pure su fb, finalmente ho saputo pure di questa iniziativa! così ora me lo cucco tutto! baci!”
"Mi piace"Piace a 1 persona
I just ought to tell you which you have written an exceptional and distinctive post that I really enjoyed reading. Im fascinated by how nicely you laid out your material and presented your views. Thank you. ddfcdbeecbdeedge
"Mi piace""Mi piace"