Ho visto il film “Perfetti sconosciuti”….bello…
Bello…e crudele in modo talmente realistico da convincere ancor più, non bastasse la realtà della vita di tutti i giorni, tra una risata e l’altra, tra sprazzi di felicità comica, dell’impossibilità oggettiva dei rapporti umani.
Si mente continuamente…si mente a tutti, si mente principalmente a noi stessi, e non solo e soprattutto se si vive all’interno di dinamiche di coppia, la cosa brutta di noi esseri umani è che si mente e basta…per vivere, per sopravvivere, quale strumento camaleontico di difesa.
Troppo dolore nella menzogna…io non voglio mentire, non più, non più soprattutto a me stessa…
Ma allora è ancora possibile costruire rapporti senza menzogna? che peso ha? quanto riusciremmo a farne a meno?
“Siamo tutti frangibili…” dice uno dei protagonisti su uno dei finali più ansiogeni che mi sia mai capitato di vedere… Ma cosa ci rende fragili?
I rapporti?
La mancanza di menzogna che è alla base della scoperta di una nuova persona, di una nuova vita che entra a far parte della tua?
O le menzogna stesse sono l’architettura dell’equilibrio precario su cui si basa la nostra fragilità?
“Bisogna imparare anche a lasciarsi…” un’altra delle frasi che più mi hanno colpito…
Ma quando? quando inizi a mentire e sai già che niente di quel rapporto che hai fatto nascere, hai coltivato, difeso e protetto, esiste già più?
O solo quando la menzogna viene scoperta?
E’ quindi più fragile chi in onore del rispetto verso se stesso e l’altro si sottrae alla menzogna e si condanna a solitudini sempre più infettate dal sospetto che non sia possibile diversamente, e quindi all’automatica rinuncia ai rapporti… o chi tira avanti all’interno della sua ragnatela corazzata di fragili menzogne…almeno finchè ce n’è?
Perchè non c’era il sole oggi, così evitavo di guardare un film tanto bello e crudele?
Il finale mi dava il vomito…
Meno male ero a casa…
Certo, se c’era il sole sarei andata a passeggio…o forse no?
facci caso… alla fine firmano tutti un tacito accordo di buttarsi dietro alle spalle tutto l’accaduto… con la promessa precaria che non accadrà “mai” più… ma non è credibile… si sa Ho visto anche io il film… ne son uscita fuori, svuotata e consapevole che a volte rimpiango i periodi in cui i cellulari e app varie erano solo un ipotetico sogno… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me uno dei film italiani migliori degli ultimi anni.
Divertente e inquietante nella sua franchezza. Relazione di coppia spesso non vuol dire amore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Premetto che non ho visto il film, quindi non sono in grado di cogliere sfumature e atmosfere. Penso che la sincerità nei rapporti d’amore, familiari e d’amicizia sia fondamentale e direi anche di fare attenzione anche ai silenzi. Il non parlarsi è un campanello allarme molto importante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io dico che si può provare a vivere senza menzogna…
Non è detto che si possa riuscire, ma sarebbe come un mettere alla prova se stessi, come in una dieta o come smettere di fumare o come in un altro proposito: oggi mento mille volte, domani cinquecento e via…
Anche se non posso sperare di arrivare a zero, posso almeno provare a diminuire 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona