"Il segreto, Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie…" (cit.)
E’ una frase che dovrei tener bene a mente…ogni istante…
La meraviglia è il motore dell’anima…il motore del mondo.
“(…) abbassando le aspettative e vedendo invece realizzate cose che si ritenevano impossibili, diventa una meraviglia (…) ogni giorno avviene un piccolo miracolo… (cit)“
<<Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle nello stesso modo.
La crisi è la miglior cosa che possa accadere a persone e interi paesi perché è proprio la crisi a portare il progresso.
La creatività nasce dall’ansia, come il giorno nasce dalla notte oscura.
E’ nella crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato.
Chi attribuisce le sue sconfitte e i suoi errori alla crisi, violenta il proprio talento e rispetta più i problemi che le soluzioni.
La vera crisi è la crisi dell’incompetenza.
Lo sbaglio delle persone e dei paesi è la pigrizia nel non trovare soluzioni.
Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è routine, una lenta agonia.
Senza crisi non ci sono meriti.
E’ nella crisi che il meglio di ognuno di noi affiora perché senza crisi qualsiasi vento è una carezza.
Parlare di crisi è creare movimento; adagiarsi su di essa vuol dire esaltare il conformismo.
Invece di questo, lavoriamo duro!
L’unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla.>>
(Albert Einstein)
Caro caro Albert…quanta verità in questo tuo pensiero!
Che poi, voglio dire… mica sei diventato Einstein per niente!
Qui c’è grossa crisi…come diceva ‘Quelo’, il personaggio comico creato da Corrado Guzzanti una ventina (lo dico a occhio…) quasi di anni fa…
Ma non hai idea di quanto stia lavorando duro, in questa manciata di giorni che chiudono l’anno, per superarla…ed è una battaglia che combatto tutti i giorni, nella vita pratica per accaparrarmi un nuovo lavoro e mantenere ben saldi i miei punti fermi, conquistati con tanta emorragica fatica, e nello spazio metafisico della mente per superare i limiti dei miei pensieri, del mio sentire…
Ma sento il germe del ‘progresso’ che si agita…sento che ci sarà una crescita, un miglioramento, un cambiamento…
Tu dici “Chi attribuisce le sue sconfitte e i suoi errori alla crisi, violenta il proprio talento e rispetta più i problemi che le soluzioni.”
Io attribuisco le mie sconfitte e i miei errori solo a me stessa…non ho più nessuna intenzione di violentarmi da sola…cosa che ho fatto per tanto e tanto tempo in tutti gli ambiti in passato…nè tantomeno il mio ‘talento’, del quale, seppur misero, sono adesso presuntuosamente fiera e consapevole!
Non rispetto i problemi…piuttosto ne ho coscienza…e mi adopero per trovare le soluzioni…maldestramente, lo ammetto… ma ci provo, con immenso dispendio di energie fisiche e mentali…ma non mi risparmio…
Forse la crisi mi serviva…per raccogliere le forze e rinascere farfalla, dopo esser stata bruco tanto a lungo…
“La creatività nasce dall’ansia, come il giorno nasce dalla notte oscura.”
E allora che sia notte adesso, e ansia e preoccupazione…perchè domani possa finalmente essere il giorno più lungo e splendente della mia vita!
Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autore non è responsabile. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, vai alla pagina PRIVACY di questo blog. Lascia questo sito se non sei d’accordo o clicca su OK qui in basso a destra, per proseguire la navigazione
Le blog des Jumelles - Passionnées par la communication, l'événementiel et le tourisme, nous sommes ravie de vous partager ici notre quotidien (Lifestyle). Nous vous souhaitons une bonne visite ! :)
Freedom is the very first pleasure everyone chases. As a treasure it requires a price to pay and whether you like it or not, it does fallow rules. But I will focus on the exceptions.
“Erano vivi e combattevano per i loro ideali, decisero di smettere di arrendersi per vivere in pace, fu così che iniziarono a morire poco alla volta”, di Pier Carlo Lava
Commenti recenti